<% titolo = Request("titolo")
%>
<% foto = Request("foto")
%>
NOVITA' EDIZIONE 2006
Sul
sito Internet www.ceccarossi-denardis.it è disponibile il bando del
concorso di canto lirico dedicato a Camillo De Nardis, che si svolgerà a
Orsogna dall'1 al 3 giugno 2006
====================
L'EDIZIONE
2005
Si
svolgeranno a Orsogna, dal
28 al 30 agosto 2003, la terza edizione del Concorso internazionale
di corno dedicato a Domenico Ceccarossi e, dall'11 al 13 settembre 2003, del
Concorso internazionale di canto lirico intitolato a
Camillo De Nardis.
Saranno assegnati, per ciascun concorso, un primo premio di 3.000 euro;
2.000 euro andranno al secondo classificato; 1.000 euro al terzo.
Il vincitore del concorso di corno sarà, inoltre, inserito nella
programmazione 2004 dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese.
Qualora l’organizzazione del concorso di canto lirico dovesse prevedere
concerti o l’allestimento di un’opera lirica, anche in altri teatri
abruzzesi, i vincitori saranno chiamati a parteciparvi.
Scarica il regolamento e le schede di iscrizione
Download regulations and
application forms
I partecipanti al concorso di corno possono
richiedere copia degli "Studi n° 1 e n° 2 di D. Ceccarossi, Dieci Capricci
per corno, Alphonse Leduc – Paris 1955", contattando Carlo Torlontano:
Cell. 3475329821 Tel. 0818815878 E-mail:
carlotorlontano@tin.it
======================================
Il saluto del sindaco di
Orsogna, Fabrizio Montepara
La città di Orsogna, luogo di nascita del M° Camillo De Nardis,
compositore e direttore d’orchestra, e del M° Domenico Ceccarossi,
“principe dei cornisti”, dopo il successo delle precedenti edizioni del
Concorso Internazionale di Canto Lirico e del Concorso Internazionale per
Cornisti intende celebrare adeguatamente queste due autentiche glorie
musicali, assumendosi l’onore e l’onere di contribuire alla loro giusta e
meritata collocazione nel vasto panorama musicale italiano.
L’evento si inserisce in un programma di promozione culturale e turistica
che il Comune di Orsogna ha attivato e che sta riscuotendo ampi consensi
nella comunità locale e anche a livello nazionale.
Colgo l’occasione per ringraziare gli enti e tutti coloro che si
adopereranno economicamente e materialmente per la riuscita
dell’iniziativa e per porgere a tutti gli artisti che parteciperanno ai
concorsi il mio benvenuto nella città di Orsogna e il mio augurio di
sempre più grandi successi.
Il Sindaco
FABRIZIO MONTEPARA
======================================
Domenico Ceccarossi mio
padre
di Maria Ceccarossi
In
questo libro sono raccolte alcune testimonianze essenziali sulla biografia
del Maestro e riprodotte foto rare. Un mito della musica, Domenico
Ceccarossi, appare così anche nella sua semplice, cordiale, affettuosa
vita quotidiana. Con poche pennellate, pochi flash. Ma tanto poco basta al
molto.
Domenico Ceccarossi è stato unico, irripetibile come tutti i sommi
artisti. E noi tutti appassionati di musica, nati e cresciuti col
pentagramma, professionisti o semplicemente amanti di questa misteriosa
musa, dobbiamo essere grati all'Autrice, che ci rinnova il contatto ideale
col padre, e ce lo fa incontrare umanamente, anche al di fuori delle
scene, delle orchestre, dei palchi, dove lo ammiravamo quando, studenti di
canto lirico, sognavamo un suo autografo...
(Dalla prefazione di Aldo Onorati) Indietro
|
|